Sfoglia per Rivista VVQ
La ceramica e il vino: esperienze di sanificazione
2020-01-01 Minute, F.; Giotto, F.; Guzzon, R.
La presa di spuma e l'adattamento dei lieviti
2021-01-01 Guzzon, R.
La temperatura nella gestione della co-fermentazione tra lieviti e batteri
2019-01-01 Guzzon, R.
Lieviti e biofilm: un’interessante strategia evolutiva
2023-01-01 Guzzon, R.
Lieviti, qualità e aroma del vino: una complessa interazione
2023-01-01 Guzzon, R.
Marciume acido: quale ruolo dei microrganismi?
2020-01-01 Guzzon, R.
Microbiota, terroir e vino: una complessa interazione
2023-01-01 Guzzon, R.
Nuove varietà da incrocio per la coltivazione in Alto Adige
2018-01-01 Terleth, J.; Furlato, A.; Dallaserra, M.; Zatelli, A.; Dorigatti, C.; Clementi, S.; Tomasi, T.; Stefanini, M.
Pratica arcaica o approccio moderno: la fermentazione spontanea alla luce della scienza
2023-01-01 Guzzon, R.
Quando i lieviti riducono l’alcol
2021-01-01 Guzzon, R.
Stop alla deriva con le irroratrici schermate
2017-01-01 Bondesan, D.
Torulaspora delbrueckii l’altra fermentazione
2023-01-01 Guzzon, R.; Passerelli, A.
Torulaspora delbruekii: l'altro lievito
2020-01-01 Guzzon, R.
Una nuova agricoltura?
2020-01-01 Guzzon, R.
Zucchero d'uva cristallino: due anni di sperimentazione
2018-01-01 Guzzon, R.; Carlin, S.; Mattivi, F.
Data di pubblicazione | Titolo | Autore(i) | Tipo | File |
---|---|---|---|---|
1-gen-2020 | La ceramica e il vino: esperienze di sanificazione | Minute, F.; Giotto, F.; Guzzon, R. | Articolo in rivista | |
1-gen-2021 | La presa di spuma e l'adattamento dei lieviti | Guzzon, R. | Articolo in rivista | |
1-gen-2019 | La temperatura nella gestione della co-fermentazione tra lieviti e batteri | Guzzon, R. | Articolo in rivista | |
1-gen-2023 | Lieviti e biofilm: un’interessante strategia evolutiva | Guzzon, R. | - | |
1-gen-2023 | Lieviti, qualità e aroma del vino: una complessa interazione | Guzzon, R. | - | |
1-gen-2020 | Marciume acido: quale ruolo dei microrganismi? | Guzzon, R. | Articolo in rivista | |
1-gen-2023 | Microbiota, terroir e vino: una complessa interazione | Guzzon, R. | - | |
1-gen-2018 | Nuove varietà da incrocio per la coltivazione in Alto Adige | Terleth, J.; Furlato, A.; Dallaserra, M.; Zatelli, A.; Dorigatti, C.; Clementi, S.; Tomasi, T.; Stefanini, M. | Articolo in rivista | |
1-gen-2023 | Pratica arcaica o approccio moderno: la fermentazione spontanea alla luce della scienza | Guzzon, R. | - | |
1-gen-2021 | Quando i lieviti riducono l’alcol | Guzzon, R. | Articolo in rivista | |
1-gen-2017 | Stop alla deriva con le irroratrici schermate | Bondesan, D. | Articolo in rivista | |
1-gen-2023 | Torulaspora delbrueckii l’altra fermentazione | Guzzon, R.; Passerelli, A. | - | |
1-gen-2020 | Torulaspora delbruekii: l'altro lievito | Guzzon, R. | Articolo in rivista | |
1-gen-2020 | Una nuova agricoltura? | Guzzon, R. | Articolo in rivista | |
1-gen-2018 | Zucchero d'uva cristallino: due anni di sperimentazione | Guzzon, R.; Carlin, S.; Mattivi, F. | Articolo in rivista |
Legenda icone
- file ad accesso aperto file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile