MATTIVI, FULVIO

MATTIVI, FULVIO  

Mostra records
Risultati 1 - 16 di 16 (tempo di esecuzione: 0.017 secondi).
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) Tipo File
1-gen-2025 Advanced LC-IMS-MS protocol for holistic metabolite analysis in wine and grape samples Saez, V.; Ferrero-del-Teso, S.; Mattivi, F.; Vrhovsek, U.; Arapitsas, P. -
1-gen-2023 Application of MS-based metabolomics to investigate biomarkers of apple consumption resulting from microbiota and host metabolism interactions Mattivi, F.; Ulaszewska, M. -
1-gen-2022 Sustainable technological methods for the extraction of phytochemicals from Citrus byproducts Multari, S.; Mattivi, F.; Martens, S. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2022 Analysis of grape volatiles using atmospheric pressure ionization Gas Chromatography Mass Spectrometry-Based Metabolomics Ghaste, M.; Mattivi, F.; Astarita, G.; Shulaev, V. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2019 Cambio climatico e profilo polifenolico Mattivi, F.; Arapitsas, P. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2018 LC-MS untargeted protocol for the analysis of wine Arapitsas, P.; Mattivi, F. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2015 Influence of storage conditions on the composition of red wines Mattivi, F.; Arapitsas, P.; Perenzoni, D.; Guella, G. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2012 L'analisi metabolomica descrive come cambia la composizione del vino durante la micro-ossigenazione, sotto l'effetto combinato di ossigeno e ferro Mattivi, F.; Arapitsas, P.; Perenzoni, D.; Vrhovsek, U. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2012 Metabolic biomarker identification with few samples Franceschi, P.; Vrhovsek, U.; Mattivi, F.; Wehrens, R. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2012 Hydrolyzable tannins: gallotannins, ellagitannins and ellagic acid Jourdes, M.; Pouységu, L.; Quideau, S.; Mattivi, F.; Truchado, P.; Tomás Barberán, F.A. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2006 I vitigni tradizionali italiani: storia, descrizione e diffusione delle più importanti varietà italiane Capuana, L.; Grando, M.S.; Krasnig, P.; Mattivi, F.; Scienza, A.; Stefanini, M.; Tamai, G.; Toninato, L.; Zappata, A. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2002 Metodo rapido per la determinazione del colore dei prodotti enologici Mattivi, F.; Rottensteiner, H.; Nicolini, G.; Bisconti, R. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2000 Analisi comparativa del Bardolino Mattivi, F. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-1998 Analisi chimico merceologica delle bacche di mirto, dei semilavorati e dei liquori al commercio Franco, M.A.; Versini, G.; Mattivi, F.; Dalla Serra, A.; Vacca, V.; Manca, M.G. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-1998 Antiossidanti naturali nei vini italiani: qualità e quantità Mattivi, F. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-1997 La composizione polifenolica del vino Marzemino trentino Mattivi, F.; Nicolini, G.; Falcetti, M. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)