“Complesso”, “ricco” e “corposo” sono termini che si usano spesso per descrivere il vino. Sono le proprietà sensoriali che i composti kokumi, piccoli frammenti di proteine, possono conferire a bevande e alimenti cotti, essiccati, fermentati e che tuttavia fino ad oggi non erano mai stati cercati nel vino

Piombino, P.; Pittari, E.; Perenzoni, D.; Vrhovsek, U.; Guzzon, R.; Dellafiora, L.; Perugino, F.; Galaverna, G.; Moio, G.; Mattivi, F. (2025). Il Kokumi: alla scoperta della “complessità” del vino. OICCE TIMES, 26 (102): 31-35. handle: https://hdl.handle.net/10449/89855

Il Kokumi: alla scoperta della “complessità” del vino

Perenzoni, D.;Vrhovsek, U.;Guzzon, R.;Mattivi, F.
Ultimo
2025-01-01

Abstract

“Complesso”, “ricco” e “corposo” sono termini che si usano spesso per descrivere il vino. Sono le proprietà sensoriali che i composti kokumi, piccoli frammenti di proteine, possono conferire a bevande e alimenti cotti, essiccati, fermentati e che tuttavia fino ad oggi non erano mai stati cercati nel vino
Settore CHEM-07/B - Chimica degli alimenti
2025
Piombino, P.; Pittari, E.; Perenzoni, D.; Vrhovsek, U.; Guzzon, R.; Dellafiora, L.; Perugino, F.; Galaverna, G.; Moio, G.; Mattivi, F. (2025). Il Kokumi: alla scoperta della “complessità” del vino. OICCE TIMES, 26 (102): 31-35. handle: https://hdl.handle.net/10449/89855
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2025 OT Mattivi.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 557.34 kB
Formato Adobe PDF
557.34 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10449/89855
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact