Il seguente studio, co-finanziato dal PSR 2014-2022 della Provincia Autonoma di Trento per l’Operazione 16.1.1 “Gruppi Operativi nell’ambito del Partenariato Europeo dell’Innovazione”, si inserisce all’interno del progetto triennale “SMS Green - Bioeconomia circolare: sostenibilità melo-suolo”, avente come scopo la chiusura della filiera frutticola mediante il recupero e la valorizzazione di sottoprodotti e materiali di scarto per la produzione di energia e ammendanti di qualità, da restituire al suolo per il ripristino della fertilità e il mantenimento della biodiversità. Il progetto è coordinato dal Consorzio Difesa Produttori Agricoli, i partner sono la Fondazione Mach come referente tecnico-scientifico, il consorzio Melinda come referente organizzativo e Agriduemila Hub Innovation come referente della divulgazione. Obiettivi del progetto sono lo studio dei processi di valorizzazione di diverse tipologie di scarto derivante dall’industria di trasformazione delle mele e la successiva valutazione agronomica ed ambientale degli ammendanti prodotti. Gli ammendanti che saranno testati sono: la frazione solida del digestato, un compost, un hydrochar ottenuto dalla carbonizzazione idrotermica dei sottoprodotti ed un co-compost ottenuto dal co-compostaggio dell’hydrochar. La valutazione agronomica prevede l’allestimento di mesocosmi di suolo addizionati con i quattro ammendanti in prova ed un controllo non ammendato, incubati al buio in condizioni controllate di temperatura (25°C) e umidità (50% della capacità di campo). Nel corso di un anno saranno monitorate nel tempo: le dinamiche dei nutrienti [azoto totale (metodo Dumas) e minerale (N-ammoniacale e nitrico quantificati per via colorimetrica dopo estrazione con K2 SO4 ), fosforo assimilabile (metodo Olsen), magnesio e potassio scambiabili (quantificazione ICP-OES dopo estrazione in ammonio acetato a pH 7); il contenuto di carbonio organico totale e delle sue frazioni a diverso grado di stabilità termica (secondo DIN19539); l’attività microbica mediante misura della respirazione basale del suolo (valutazione della CO2 evoluta in 24 ore a 25°C); la composizione e la biodiversità della comunità microbica mediante analisi metagenomica (sequenziamento con Illumina® MiSeq PE300 delle regioni ITS1 e 16S V4 rispettivamente per le comunità fungina e batterica)]. Lo studio permetterà di individuare i prodotti più promettenti nel migliorare la fertilità complessiva del suolo, in termini di apporto e stoccaggio a medio e lungo termine di carbonio organico e nutrienti e di funzionalità e biodiversità del suolo. Consentirà, inoltre, di efficientare l’utilizzo in campo di diverse tipologie di ammendanti in relazione allo stato di salute dei suoli e permetterà, nell’ottica dell’economia circolare e in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo, di valorizzare gli scarti della filiera agroalimentare frutticola e ridurre la produzione dei rifiuti

Morelli, R.; Bona, D.; Cristoforetti, A.; Zanoni, S.; Bertoldi, D.; Pindo, M.; Zanzotti, R.; Silvestri, S. (2023). Progetto PEI 2022-2024: SMS Green: bioeconomia circolare, sostenibilità melo-suolo. In: XIV Giornate Scientifiche SOI: L’ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica, Torino, 21-22 giugno 2023. Firenze: Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI). (ACTA ITALUS HORTUS): 121. ISBN: 9788832054057. url: https://www.gssoi2023.it/ handle: https://hdl.handle.net/10449/80415

Progetto PEI 2022-2024: SMS Green: bioeconomia circolare, sostenibilità melo-suolo

Morelli, R.
Primo
;
Bona, D.;Cristoforetti A.;Zanoni S.
;
Bertoldi, D.;Pindo, M.;Zanzotti, R.;Silvestri, S.
Ultimo
2023-01-01

Abstract

Il seguente studio, co-finanziato dal PSR 2014-2022 della Provincia Autonoma di Trento per l’Operazione 16.1.1 “Gruppi Operativi nell’ambito del Partenariato Europeo dell’Innovazione”, si inserisce all’interno del progetto triennale “SMS Green - Bioeconomia circolare: sostenibilità melo-suolo”, avente come scopo la chiusura della filiera frutticola mediante il recupero e la valorizzazione di sottoprodotti e materiali di scarto per la produzione di energia e ammendanti di qualità, da restituire al suolo per il ripristino della fertilità e il mantenimento della biodiversità. Il progetto è coordinato dal Consorzio Difesa Produttori Agricoli, i partner sono la Fondazione Mach come referente tecnico-scientifico, il consorzio Melinda come referente organizzativo e Agriduemila Hub Innovation come referente della divulgazione. Obiettivi del progetto sono lo studio dei processi di valorizzazione di diverse tipologie di scarto derivante dall’industria di trasformazione delle mele e la successiva valutazione agronomica ed ambientale degli ammendanti prodotti. Gli ammendanti che saranno testati sono: la frazione solida del digestato, un compost, un hydrochar ottenuto dalla carbonizzazione idrotermica dei sottoprodotti ed un co-compost ottenuto dal co-compostaggio dell’hydrochar. La valutazione agronomica prevede l’allestimento di mesocosmi di suolo addizionati con i quattro ammendanti in prova ed un controllo non ammendato, incubati al buio in condizioni controllate di temperatura (25°C) e umidità (50% della capacità di campo). Nel corso di un anno saranno monitorate nel tempo: le dinamiche dei nutrienti [azoto totale (metodo Dumas) e minerale (N-ammoniacale e nitrico quantificati per via colorimetrica dopo estrazione con K2 SO4 ), fosforo assimilabile (metodo Olsen), magnesio e potassio scambiabili (quantificazione ICP-OES dopo estrazione in ammonio acetato a pH 7); il contenuto di carbonio organico totale e delle sue frazioni a diverso grado di stabilità termica (secondo DIN19539); l’attività microbica mediante misura della respirazione basale del suolo (valutazione della CO2 evoluta in 24 ore a 25°C); la composizione e la biodiversità della comunità microbica mediante analisi metagenomica (sequenziamento con Illumina® MiSeq PE300 delle regioni ITS1 e 16S V4 rispettivamente per le comunità fungina e batterica)]. Lo studio permetterà di individuare i prodotti più promettenti nel migliorare la fertilità complessiva del suolo, in termini di apporto e stoccaggio a medio e lungo termine di carbonio organico e nutrienti e di funzionalità e biodiversità del suolo. Consentirà, inoltre, di efficientare l’utilizzo in campo di diverse tipologie di ammendanti in relazione allo stato di salute dei suoli e permetterà, nell’ottica dell’economia circolare e in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo, di valorizzare gli scarti della filiera agroalimentare frutticola e ridurre la produzione dei rifiuti
Economia circolare
Ammendanti
Fertilità del suolo
Scarti di lavorazione delle mele
9788832054057
2023
Morelli, R.; Bona, D.; Cristoforetti, A.; Zanoni, S.; Bertoldi, D.; Pindo, M.; Zanzotti, R.; Silvestri, S. (2023). Progetto PEI 2022-2024: SMS Green: bioeconomia circolare, sostenibilità melo-suolo. In: XIV Giornate Scientifiche SOI: L’ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica, Torino, 21-22 giugno 2023. Firenze: Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI). (ACTA ITALUS HORTUS): 121. ISBN: 9788832054057. url: https://www.gssoi2023.it/ handle: https://hdl.handle.net/10449/80415
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2023 Morelli 121.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.83 MB
Formato Adobe PDF
2.83 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10449/80415
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact