L’instabilità tartarica dei vini rappresenta tutt’oggi una grave insidia per il valore commerciale dei vini in bottiglia, in particolare bianchi, inducendo nel consumatore sospetti sulla effettiva salubrità o integrità dei prodotti. Lo studio, condotto su 536 vini italiani, ha investigato, trattando distintamente vini bianchi e rossi/rosati, la potenzialità di impiego della Spettroscopia Infrarosso in Trasformata di Fourier per la creazione di modelli predittivi dell’instabilità dei vini valutati rispetto a due dei metodi di riferimento più diffusi: “test di mini contatto” (10 min, 0°C, KHT) e “test a freddo” (5gg, -4°C). I modelli proposti, costruiti con l’80% dei campioni e basati su Partial Least Squares-Regression e su Automated Neural Networks, hanno mostrato una buona capacità di corretta riattribuzione (dal 89 al 97%) del subset esterno di validazione (20%). Circa l’ipotesi più problematica per la gestione tecnica dei vini pre-imbottigliamento, solo il 4-6% dei campioni instabili sono stati erroneamente classificati come stabili
Larcher, R.; Nicolini, G.; Bertoldi, D.; Malacarne, M. (2013). Utilizzo della spettroscopia infrarosso in trasformata di Fourier per la previsione della stabilitá tartarica dei vini. In: XXXVIth World Congress of Vine and Wine, Bucharest, 2-7 June 2013: 2013-020. ISBN: 979-10-91799-16-4. handle: http://hdl.handle.net/10449/22180
Citation: | Larcher, R.; Nicolini, G.; Bertoldi, D.; Malacarne, M. (2013). Utilizzo della spettroscopia infrarosso in trasformata di Fourier per la previsione della stabilitá tartarica dei vini. In: XXXVIth World Congress of Vine and Wine, Bucharest, 2-7 June 2013: 2013-020. ISBN: 979-10-91799-16-4. handle: http://hdl.handle.net/10449/22180 |
Internal authors: | |
Organization unit: | Experiment and Technological Services Department # CTT (2012- ) |
Authors: | Larcher, R.; Nicolini, G.; Bertoldi, D.; Malacarne, M. |
Title: | Utilizzo della spettroscopia infrarosso in trasformata di Fourier per la previsione della stabilitá tartarica dei vini |
Issue Date: | 2013 |
Scientific Disciplinary Area: | Settore AGR/15 - Scienze E Tecnologie Alimentari |
Language: | Italian |
Nature of content: | Contributo in Atti di convegno/Conference paper |
Appears in Collections: | 03 - Conference object |
Files in This Item:
File | Description | Type | License | |
---|---|---|---|---|
2013-020_Larcher et al_OIV 2013.pdf | N/A | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Embargo Request a copy |