Si presentano i risultati di una procedura innovativa e brevettata di gestione delle flemme che, nel rispetto della tradizione, porta all’ottenimento di grappe più fini, meno ricche di componenti stucchevoli da “frutta matura” e comunque ancora ben caratterizzate dal punto di vista terpenico. Tali grappe appaiono anche particolarmente adatte all’invecchiamento.
Citation: | Moser, S.; Nicolini, G.; Barchetti, P.; Larcher, R. (2012). La grappa: aspetti di miglioramento per l'esaltazione del carattere. Centro Trasferimento Tecnologico Rapporto 2011: 64-65. handle: http://hdl.handle.net/10449/21042 |
Internal authors: | |
Organization unit: | EX-Experimentation Department # CTT-(2011/2011) |
Authors: | Moser, S.; Nicolini, G.; Barchetti, P.; Larcher, R. |
Title: | La grappa: aspetti di miglioramento per l'esaltazione del carattere |
Journal: | Centro Trasferimento Tecnologico Rapporto 2011 |
Issue Date: | 2012 |
Language: | Italian |
IF: | Without Impact Factor ISI |
Publication status: | Published |
Nature of content: | Articolo in rivista/Article |
URL: | http://www.iasma.it/UploadDocs/8992_CTT_Rapporto_2011.pdf |
Appears in Collections: | 01 - Journal article |
Files in This Item:
File | Description | Type | License | |
---|---|---|---|---|
Moser et al 2012 CTT_Rapporto_2011_pp_64-65_grappe.pdf | N/A | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open AccessView/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.