Il bicarbonato di potassio, testato nelle prove su melo in Trentino contro la ticchiolatura, se posizionato correttamente nel piano di interventi potrebbe essere utilizzato da solo in agricoltura bio o in rotazione a fungicidi di sintesi in agricoltura integrata e garantire un’efficace protezione. Per quanto riguarda le alghe, la laminarina conferma la possibilità di ridurre gli interventi chimici estivi e di garantire buoni risultati verso le infezioni secondarie
Mucci, M.; Giuliani, G.; Iori, L.; Dallago, G. (2019). Bicarbonato di K e laminarina contro la ticchiolatura del melo. L'INFORMATORE AGRARIO (46): 46-49. handle: http://hdl.handle.net/10449/59306
Citation: | Mucci, M.; Giuliani, G.; Iori, L.; Dallago, G. (2019). Bicarbonato di K e laminarina contro la ticchiolatura del melo. L'INFORMATORE AGRARIO (46): 46-49. handle: http://hdl.handle.net/10449/59306 |
Internal authors: | Mucci, Massimo (First) Dallago, Gastone (Last) |
Organization unit: | Experiment and Technological Services Department # CTT (2012- ) Agrifood Chains Department # CTT (2012- ) |
Authors: | Mucci, M.; Giuliani, G.; Iori, L.; Dallago, G. |
Title: | Bicarbonato di K e laminarina contro la ticchiolatura del melo |
Journal: | L'INFORMATORE AGRARIO |
Issue Date: | 2019 |
Scientific Disciplinary Area: | Settore AGR/12 - Patologia Vegetale |
Language: | Italian |
IF: | Without Impact Factor ISI |
Publication status: | Published |
Nature of content: | Articolo in rivista/Article |
Appears in Collections: | 01 - Journal article |
Files in This Item:
File | Description | Type | License | |
---|---|---|---|---|
2019 IA Mucci et al.pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Utenti riconosciuti Request a copy |