DALLAGO, GASTONE

DALLAGO, GASTONE  

CTT [2024-01 - today]: DIPARTIMENTO SPERIMENTAZIONE AGRARIA FORESTALE E AMBIENTALE  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 49 (tempo di esecuzione: 0.018 secondi).
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) Tipo File
1-gen-2025 Un supporto decisionale utile per il diradamento del melo Waldner, A.; Dallago, G. -
1-gen-2024 Un approccio innovativo alla nutrizione del melo Waldner, A.; Dallago, G.; Porro, D. -
1-gen-2024 Valutazione dell’attività erbicida e spollonante di un nuovo formulato a base di pyraflufen etile+cletodim su melo Waldner, A.; Dallago, G. -
1-gen-2024 Verifica dell’efficacia spollonante ed erbicida di una formulazione di acido pelargonico su melo in Trentino Waldner, A.; Dallago, G. -
1-gen-2023 Efficacia di un biostimolante sulla butteratura amara del melo Waldner, A.; Dallago, G. -
1-gen-2022 Un nuovo fungicida efficace nelle strategie di difesa del melo Bevilacqua, A.; Castegnaro, M.; Dallago, G.; Giuliani, G.; Mucci, M.; Nari, L.; Tosi, L. -
1-gen-2022 «Ridotta attività» di glifosate su Lolium multiflorum Berti, M.; Waldner, A.; Dallago, G. -
1-gen-2022 Il Centro di Saggio della Fondazione E. Mach e la sua attività nel settore viticolo Dallago, G.; Waldner, A.; Ferrari, R. -
1-gen-2022 Efficacia di Flazasulfuron per il diserbo del melo in Trentino Dallago, G.; Waldner, A. -
1-gen-2022 Valutazione di mefentrifluconazolo nel controllo della ticchiolatura del melo in Trentino Mucci, M.; Giuliani, G.; Dallago, G.; Valente, M.; Pancaldi, M. -
1-gen-2022 Valutazione dell’efficacia e della selettività di Bacillus pumilus (ceppo QST 2808) nei confronti dell’oidio della vite Delaiti, M.; Waldner, A.; Sandri, A.; Dallago, G. -
1-gen-2020 Quali alternative al glifosate per il diserbo in frutticoltura Dallago, G.; Waldner, A. -
1-gen-2020 Un nuovo approccio nella difesa dall’oidio della vite Delaiti, M.; Marenco, M.; Viglione, P.; Waldner, A.; Dallago, G. Articolo in rivista
1-gen-2020 Efficacia di biostimolanti sul calibro di varietà di mele Dallago, G.; Waldner, A. Articolo in rivista
1-gen-2020 Gli insetti vettori degli scopazzi del melo Oppedisano, T.; Angeli, G.; Baldessari, M.; Barthel, D.; Dallago, G.; Fischnaller, S.; Ioriatti, C.; Mazzoni, V.; Mittelberger, C.; Öttl, S.; Panassiti, B.; Pedrazzoli, F.; Rota Stabelli, O.; Schuler, H.; Tedeschi, R.; Weil, T.; Anfora, G. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2020 Piante ospiti del fitoplasma degli scopazzi del melo Barthel, D.; Bianchedi, P.; Campisano, A.; Covelli, L.T.; Dallago, G.; Ioriatti, C.; Jarausch, W.; Letschka, T.; Mittelberger, C.; Moser, M.; Öttl, S.; Österreicher, J.; Schweigkofler, W.; Tedeschi, R.; Unterthurner, M.; Janik, K. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2020 Studio del comportamento della "patina bianca" su mele in conservazione Angeli, D.; Gualandri, V.; Turrini, L.; Zeni, F.; Dallago, G.; Roman Villegas, T. Contributo in Atti di convegno
1-gen-2020 Attività coadiuvante di Sorbitan mono oleato etossilato: azione sinergizzante e selettività Baldessari, M.; Bondesan, D.; Dallago, G.; Nerini, A. Contributo in Atti di convegno
1-gen-2020 Prove di efficacia di diversi insetticidi verso gli afidi del melo Baldessari, M.; Facchinelli, C.; Dallago, G. Contributo in Atti di convegno
1-gen-2020 Il siero di latte nel controllo della butteratura amara del melo Mucci, M.; Prodorutti, D.; Chiesa, S.; Waldner, A.; Dallago, G.; Angeli, G. Contributo in Atti di convegno