Solo grazie alle attività di monitoraggio ed estirpo obbligatorie i melicoltori possono convivere con la fitoplasmosi che a inizio anni 2000 aveva colpito fino al 10% delle piante. Vietato abbassare la guardia se si vuole mantenere i danni a carico di rese e qualità tali da non compromettere la coltivazione del melo
Dallago, G. (2016). Scopazzi del melo: siamo sulla strada giusta. L'INFORMATORE AGRARIO (41): 36-39. handle: http://hdl.handle.net/10449/38319
Citation: | Dallago, G. (2016). Scopazzi del melo: siamo sulla strada giusta. L'INFORMATORE AGRARIO (41): 36-39. handle: http://hdl.handle.net/10449/38319 |
Internal authors: | |
Organization unit: | Agrifood Chains Department # CTT (2012- ) |
Authors: | Dallago, G. |
Title: | Scopazzi del melo: siamo sulla strada giusta |
Journal: | L'INFORMATORE AGRARIO |
Issue Date: | 2016 |
Scientific Disciplinary Area: | Settore AGR/12 - Patologia Vegetale |
Language: | Italian |
IF: | Without Impact Factor ISI |
Publication status: | Published |
Nature of content: | Articolo in rivista/Article |
URL: | http://www.informatoreagrario.it/BDO/RIA162825.asp |
Appears in Collections: | 01 - Journal article |
Files in This Item:
File | Description | Type | License | |
---|---|---|---|---|
2016 Dallago.pdf | N/A | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Utenti riconosciuti Request a copy |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.