La macerazione carbonica vive una fase di rinnovato interesse sia da parte dei produttori che dei consumatori. Il merito di questo successo è dovuto alle caratteristiche dei vini che si possono ottenere con questa tecnica - freschi, fruttati e varietali - oggi particolarmente gradite ai consumatori. Se in passato essa era stata relegata alla produzione dei vini novelli, oggi si assiste ad una maggiore consapevolezza circa le sue possibili applicazioni, anche per la produzione di vini più complessi, destinati ad una maggior vita.
Guzzon, R. (2016). Non solo per i novelli. VQ, 12 (1): 38-41. handle: http://hdl.handle.net/10449/38217
Citation: | Guzzon, R. (2016). Non solo per i novelli. VQ, 12 (1): 38-41. handle: http://hdl.handle.net/10449/38217 |
Internal authors: | |
Organization unit: | Experiment and Technological Services Department # CTT (2012- ) |
Authors: | Guzzon, R. |
Title: | Non solo per i novelli |
Journal: | VQ |
Issue Date: | 2016 |
Scientific Disciplinary Area: | Settore AGR/15 - Scienze E Tecnologie Alimentari |
Language: | Italian |
IF: | Without Impact Factor ISI |
Publication status: | Published |
Nature of content: | Articolo in rivista/Article |
URL: | http://viewer.getpixelbook.com/issue/4f6192194f82a6ceb436e99ef253d036/pixelbook-com-tecnichenuove-vitevinoqualita-vq-2016-001 |
Appears in Collections: | 01 - Journal article |
Files in This Item:
File | Description | Type | License | |
---|---|---|---|---|
2016 VQ 1.pdf | N/A | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Utenti riconosciuti Request a copy |