L'uva Moscato Giallo coltivata nel territorio Euganeo assume profumo di zagara, tanto che in zona venne chiamata Fior d'Arancio. L'attribuzione della DOCG "Fior d'Arancio Colli Euganei" nelle tre tipologie "Secco", "Spumante", "Passito" è il riconoscimento per questi vini della tipicità dovuta al territorio, della tradizione locale e della elevata qualità, per la quale ha rilievo la componente aromatica terpenica
Citation: | Zamorani, A.; Giulivo, C.; Nicolini, G.; Borin, G. (2014). Il vino "Fior d'arancio Colli Euganei DOCG": territorio, tipicità, qualità. OICCE TIMES, 15 (60): 13-16. handle: http://hdl.handle.net/10449/24650 |
Internal authors: | |
Organization unit: | Experiment and Technological Services Department # CTT (2012- ) |
Authors: | Zamorani, A.; Giulivo, C.; Nicolini, G.; Borin, G. |
Title: | Il vino "Fior d'arancio Colli Euganei DOCG": territorio, tipicità, qualità |
Journal: | OICCE TIMES |
Issue Date: | 2014 |
Scientific Disciplinary Area: | Settore CHIM/10 - Chimica Degli Alimenti |
Language: | Italian |
IF: | Without Impact Factor ISI |
Publication status: | Published |
Nature of content: | Articolo in rivista/Article |
URL: | http://www.oicce.it/sito/ot/otpaginaindice.html |
Appears in Collections: | 01 - Journal article |
Files in This Item:
File | Description | Type | License | |
---|---|---|---|---|
Zamorani et al 2014 OICCE Times Fior d'Arancio anno 15 n.60, 13-16.pdf | N/A | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Request a copy |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.