M9 è per il momento l’unica opzione del frutticoltore, ma si auspica l’entrata in commercio in tempi brevi di nuovi portinnesti, promettenti anche per gli ambienti del Nord Italia, come le selezioni americane G 41, G 11 e G 935
Dorigoni, A.; Lezzer, P.; Micheli, F. (2011). Per i portinnesti del melo serve una ventata di novità. L'INFORMATORE AGRARIO, 67 (43): 44-45. handle: http://hdl.handle.net/10449/20683
Citation: | Dorigoni, A.; Lezzer, P.; Micheli, F. (2011). Per i portinnesti del melo serve una ventata di novità. L'INFORMATORE AGRARIO, 67 (43): 44-45. handle: http://hdl.handle.net/10449/20683 |
Internal authors: | |
Organization unit: | EX-Experimentation Department # CTT-(2011/2011) |
Authors: | Dorigoni, A.; Lezzer, P.; Micheli, F. |
Title: | Per i portinnesti del melo serve una ventata di novità |
Journal: | L'INFORMATORE AGRARIO |
Issue Date: | 2011 |
Scientific Disciplinary Area: | Settore AGR/03 - Arboricoltura Generale E Coltivazioni Arboree |
Language: | Italian |
IF: | Without Impact Factor ISI |
Publication status: | Published |
Nature of content: | Articolo in rivista/Article |
URL: | http://www.informatoreagrario.it/BDO/RIA112162.asp |
Appears in Collections: | 01 - Journal article |
Files in This Item:
File | Description | Type | License | |
---|---|---|---|---|
2011 IA Dorigoni et al - 43.pdf | N/A | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Utenti riconosciuti Request a copy |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.