Utilizzo di Sistemi Informativi Geografici (GIS) e di dati liberi (open-source) nella caratterizzazione e definizione delle potenzialità viti-vinicole del territorio
Zorer R.; Fadini A.; Floretta, C. (2014). GIS e dati open-source quale strumenti per la caratterizzazione viticola del territorio. In: Viticoltura a San Pietro di Feletto: aspetti e problematiche anno 2014, San Pietro di Feletto (TV), 29 gennaio 2014: 1-37. handle: http://hdl.handle.net/10449/23993
Citation: | Zorer R.; Fadini A.; Floretta, C. (2014). GIS e dati open-source quale strumenti per la caratterizzazione viticola del territorio. In: Viticoltura a San Pietro di Feletto: aspetti e problematiche anno 2014, San Pietro di Feletto (TV), 29 gennaio 2014: 1-37. handle: http://hdl.handle.net/10449/23993 |
Internal authors: | |
Organization unit: | Biodiversity and Molecular Ecology Department # CRI_2011-JAN2016 |
Authors: | Zorer R.; Fadini A.; Floretta, C. |
Title: | GIS e dati open-source quale strumenti per la caratterizzazione viticola del territorio |
Issue Date: | 2014 |
Scientific Disciplinary Area: | Settore AGR/03 - Arboricoltura Generale E Coltivazioni Arboree |
Keywords ENG: | GIS Open source data and software |
Keywords ITA: | GIS Software e dati liberi Zonazione |
Language: | Italian |
Nature of content: | Abstract in Atti di convegno/Conference abstract |
Appears in Collections: | 03 - Conference object |
Files in This Item:
File | Description | Type | License | |
---|---|---|---|---|
Zorer San Pietro di Feletto 2014.pdf | N/A | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open AccessView/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.