DALLABETTA, NICOLA

DALLABETTA, NICOLA  

CTT [2018-01 - 2023-12]: INNOVATION IN PLANT PRODUCTIONS DEPARTMENT  

Mostra records
Risultati 1 - 8 di 8 (tempo di esecuzione: 0.014 secondi).
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) Tipo File
1-gen-2019 Portainnesti del melo: una possibile serie alternativa a M9 Dallabetta, N.; Iachemet, D.; Pasqualini, J.; Guerra, A.; Defant, C. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2012 Bi-axis: an alternative to slender spindle for apple orchards Dorigoni, A.; Lezzer, P.; Dallabetta, N.; Serra, S.; Musacchi, S. Contributo in Atti di convegno
1-gen-2011 Classification and characterisation of apple cultivars and clones by rapid non-invasive PTR-ToF-MS analysis Cappellin, L.; Soukoulis, C.; Aprea, E.; Granitto, P.; Dallabetta, N.; Costa, F.; Viola, R.; Märk, T.D.; Gasperi, F.; Biasioli, F. Abstract in Atti di convegno
1-gen-2008 Le alternative al carbaryl per il diradamento del melo: esperienze acquisite e prospettive: prima parte Dorigoni, A.; Dallabetta, N.; Lezzer, P. Contributo in Atti di convegno
1-gen-2008 Strategie di utilizzazione dei portinnesti resistenti in Trentino Dorigoni, A.; Magnago, P.; Ciccotti, A.M.; Micheli, F.; Filippi, M.; Dallabetta, N.; Piffer, I.; Lezzer, P. Contributo in Atti di convegno
1-gen-2008 Come riconoscere la malattia in campo: novità sulla sintomatologia Forno, F.; Branz, A.; Bragagna, P.; Battocletti, I.; Gualandri, V.; Pedrazzoli, F.; Bianchedi, P.; Deromedi, M.; Filippi, M.; Dallabetta, N.; Ciccotti, A.M.; Mattedi, L. Contributo in Atti di convegno
1-gen-2008 Strategie di utilizzazione dei portainnesti resistenti in Trentino Dorigoni, A.; Magnago, P.; Ciccotti, A.M.; Micheli, F.; Filippi, M.; Dallabetta, N.; Piffer, I.; Lezzer, P. Abstract in Atti di convegno
1-gen-2002 Dati produttivi e qualitativi a confronto fra piante infette da AP (Apple Proliferation) e piante sane Dorigoni, A.; Piffer, I.; Micheli, F.; Dallabetta, N.; Vindimian, M.E. Contributo in Atti di convegno