Ambrosi, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.551
NA - Nord America 6.458
AS - Asia 1.487
SA - Sud America 89
AF - Africa 88
Unknown Continent - ???statistics.table.value.continent.Unknown Continent??? 39
OC - Oceania 7
Totale 14.719
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.405
RU - Federazione Russa 2.332
IT - Italia 1.520
DE - Germania 1.219
SG - Singapore 529
UA - Ucraina 519
CN - Cina 359
IE - Irlanda 303
HK - Hong Kong 210
SE - Svezia 141
GB - Regno Unito 138
VN - Vietnam 122
FI - Finlandia 117
KR - Corea 105
BR - Brasile 65
NL - Olanda 54
IN - India 44
CI - Costa d'Avorio 42
FR - Francia 41
EU - Europa 39
CA - Canada 36
JP - Giappone 35
MU - Mauritius 27
CZ - Repubblica Ceca 26
BE - Belgio 22
ES - Italia 19
PL - Polonia 18
EE - Estonia 14
LV - Lettonia 11
RO - Romania 10
AT - Austria 9
ID - Indonesia 9
BD - Bangladesh 8
AR - Argentina 7
CH - Svizzera 7
IL - Israele 7
MX - Messico 7
TR - Turchia 7
GR - Grecia 6
LT - Lituania 6
AU - Australia 5
EC - Ecuador 5
IQ - Iraq 5
PK - Pakistan 5
ZA - Sudafrica 5
EG - Egitto 4
UZ - Uzbekistan 4
VE - Venezuela 4
AZ - Azerbaigian 3
CR - Costa Rica 3
DZ - Algeria 3
HU - Ungheria 3
IR - Iran 3
KE - Kenya 3
KG - Kirghizistan 3
MY - Malesia 3
NO - Norvegia 3
PE - Perù 3
PH - Filippine 3
SA - Arabia Saudita 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
AM - Armenia 2
CL - Cile 2
JM - Giamaica 2
JO - Giordania 2
LK - Sri Lanka 2
PA - Panama 2
PT - Portogallo 2
SI - Slovenia 2
TH - Thailandia 2
TW - Taiwan 2
UY - Uruguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
CO - Colombia 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
FJ - Figi 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
IM - Isola di Man 1
IS - Islanda 1
KH - Cambogia 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LY - Libia 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
MN - Mongolia 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
RS - Serbia 1
TN - Tunisia 1
TO - Tonga 1
Totale 14.719
Città #
Jacksonville 919
Chandler 545
Moscow 515
Ashburn 391
Buffalo 304
Dublin 303
Wilmington 224
San Mateo 214
Hong Kong 209
Olalla 204
Singapore 203
Fairfield 188
New York 185
Los Angeles 180
Beijing 154
Dearborn 138
Woodbridge 136
Ann Arbor 119
Munich 105
Dong Ket 102
Mülheim 102
Boardman 98
Seoul 98
Helsinki 95
Seattle 92
Milan 84
Houston 74
Washington 73
Philadelphia 50
Cambridge 48
Affi 47
Rome 45
Abidjan 42
Las Vegas 42
San Michele All'adige 42
Trento 40
Zhengzhou 36
Bologna 33
Florence 33
Aosta 30
Guangzhou 29
Cembra 26
Tokyo 25
Verona 25
Brussels 22
Dallas 22
Frankfurt am Main 22
Brno 21
Chicago 21
San Diego 20
Shanghai 20
Rovereto 19
Phoenix 18
Miami 17
Turku 17
São Paulo 16
Torino 16
Cervia 15
Nanjing 15
Padova 15
Amsterdam 14
Toronto 14
Turin 14
Hefei 13
San Francisco 13
Santa Clara 13
Kitzingen 12
Trieste 12
Augusta 11
Bolzano 11
Düsseldorf 11
London 11
Redwood City 10
Warsaw 10
Bangor 9
Mezzolombardo 9
Oak Lawn 9
Ottawa 9
Brooklyn 8
Cagliari 8
Hangzhou 8
Kunming 8
Pozzuoli 8
Redmond 8
Riga 8
Taranto 8
Chennai 7
Finale Ligure 7
Fremont 7
Sant'Anastasia 7
Tallinn 7
Vigevano 7
Foligno 6
Laion 6
Neumarkt 6
Perugia 6
Pisa 6
Portsmouth 6
Stockholm 6
Vienna 6
Totale 7.302
Nome #
Valutazione della stabilità degli alberi: il SIA (Statistics Integrated Assessment) ed il metodo SIM (Statistics Integrated Method) 317
Sphaeropsis sapinea e rimboschimenti di pino nero in Trentino 309
Deficit idrici e disseccamenti da Sphaeropsis sapinea su pino nero in Trentino 302
Attacchi di Mycosphaerella laricina (Hartig) Neg. in lariceti del Trentino 257
Larch crown diseases in Trentino and South Tyrol 229
Biodiversity and stress level in four forests of the Italian Alps 226
Eight years of integrated monitoring in alpine forest ecosystems of Trentino and South Tyrol, Italy 222
Efficacia della lotta balistica contro la processionaria del pino in relazione alla capacità di sopravvivenza larvale 214
Arrossamenti delle chiome e Rhizosphaera kalkhoffii Bubàk su Picea abies in Trentino 212
Stump treatment experiments against Heterobasidion in the Italian Alps 197
Atmospheric deposition at four forestry sites in the alpine region Trentino-South Tyrol, Italy 193
Stereoselective synthesis of trifluoro- and monofluoro-analogues of frontalin and evaluation of their biological activity 193
La stabilità degli alberi: VTA e SIA-SIM a confronto in due casi di studio 179
Alla radice del problema 176
Valutazione del rischio di schianti lungo la viabilità pubblica montana 173
Analisi quantitativa della componente macromicetica di aree forestali in ambiente alpino 167
Traumatocampa pityocampa: trattamenti con Bacillus thuringiensis in aree boscate di margine: efficacia ed impatto su organismi non bersaglio 163
La grafiosi dell'olmo: situazione e prospettive 162
Integrated monitoring in alpine forest ecosystems in Trentino and South Tyrol, Italy 159
Die Verbreitung der Roßcastanien-Miniermotte Cameraria ohridella Desch & Dimic. (Lepid., Gracillariidae) in der Region Südtirol-Trentino 157
Le alberate stradali in Trentino: tutela e gestione fitosanitaria: manuale applicativo 155
Cancro colorato del platano: consigli per la prevenzione 155
Atti del seminario Aspetti di difesa del bosco nelle regioni dell'arco alpino: San Michele all'Adige: 19 aprile 1996 154
L'impiego del fucile nella lotta alla processionaria del pino: risultati di prove balistiche 153
Analisi della sporulazione naturale nelle foreste trentine di Heterobasidion annosum, fungo agente di marciume radicale e di carie del fusto delle conifere 153
Analisi statistiche e applicazioni di sistemi informativi geografici per il controllo della processionaria del pino 153
Linee guida per una difesa del verde urbano a basso impatto ambientale 149
Forest damage monitoring: a WebGIS prototype system for geo-location of field survey 149
Analisi della biodiversità macromicetica per la valutazione ambientale in Trentino-Alto Adige 148
Cameraria ohridella in Trentino: attuale diffusione ed individuazione dei programmi di intervento 148
Ricompare la tortrice grigia del larice 148
Ecological evaluation in Alpine forest ecosystems by integrated monitoring: long-term observations 147
Apparati radicali e stabilità delle piante 146
Occurence of root rots on stump of failured forest edges in Eastern Italian Alps 145
Biomonitoraggio in due aree di studio permanenti nei boschi del Trentino 145
Some chemical responses in sub-alpine forest soils after de-icing salt applications 144
Mycobiota monitoring as an indicator of forest biodiversity 143
Monitoraggio sullo stato fitosanitario delle foreste trentine 142
A study on the inoculum potential of Heterobasidion annosum in conifer stands of alpine forests 141
Danni alla vegetazione causati dal sale antigelo in una pecceta subalpina 141
Stato delle chiome e deposizioni atmosferiche nei boschi del Trentino Alto Adige 140
A GIS approach to understand a case of beech decline in Trentino 139
Monitoraggio sullo stato fitosanitario delle foreste trentine: resoconto dell'annata fitopatologica 1999 137
Relazioni tra deposizioni atmosferiche e macromiceti in ambiente alpino 137
Valutare la stabilità degli alberi di città 137
Sviluppo di un prototipo GIS in ambiente Internet per il monitoraggio dello stato di salute delle foreste trentine 137
Integrated monitoring for ecological evaluation of forest biocoenoses: the contribution of the EFOMI project (2001-2004) 135
Ecological land classification for root and butt rots susceptibility: an application of geographic information systems in the alpine region 135
Osservazioni sull'imenottero defogliatore del pino Neodiprion sertifer nel Trentino meridionale 134
Nuovi disseccamenti di ontano verde: prime osservazioni in Trentino 133
Il mal d'inchiostro del castagno é presente anche in Trentino 133
Piante di pino austriaco con chiome disseccate 133
La valutazione della stabilità degli alberi con i metodi SIA e SIM 132
Sulla presenza di Meria laricis Vuill. nei lariceti trentini 132
Efficacia di diversi tipi di trappole e feromoni nella lotta all'Ips typographus 131
Monitoring of bark beetles outbreaks in the spruce stands (province of Trento) and investigations on predisposing factors 131
Deposizioni atmosferiche in Trentino: risultati delle indagini 130
Carpini defogliati da bombici in destra Vallagarina: commento e previsioni 130
Stato fitosanitario delle foreste trentine 129
Telerilevamento: possibilità di analizzare lo stato di salute delle piante sulle strade 129
Biological control of Heterobasidion annosum in Norway spruce forest by nonpathogenic wood decay fungi 128
Studio ed implementazione di un WebGIS per il monitoraggio delle foreste trentine 128
Valutare nel tempo la salute dei boschi trentini 128
EFOMI: valutazione ecologica di cenosi forestali sottoposte a monitoraggio integrato=ecological valuation in alpine forest ecosystems by integrated monitoring 128
Additional report on activities in Trentino-South Tyrol 2001 127
Disseccamenti da Cenangium ferruginosum e Sphaeropsis sapinea nelle pinete trentine 127
Monitoraggio micologico per la valutazione della biodiversità in due ecosistemi forestali della provincia di Trento 126
Monitoraggio fitosanitario delle foreste trentine: manuale applicativo 125
Interventi cesori sui cipressi colpiti da cancro 125
Monitoring of tree damages in the pine stands as a tool to better woodland management 124
Preliminary study for a forest health GIS in Trentino (Northern Italy) 124
Pine dieback by Sphaeropsis sapinea in Northern and Central Italy 124
Valutazione ecologica di cenosi forestali sottoposte a monitoraggio integrato: il contributo del progetto EFOMI (2001-2004) 124
Situazione tranquilla per le piogge acide 123
Strumenti Open Source per lo sviluppo di un sistema GIS in ambiente Internet dedicato alla consultazione ed archiviazione di dati forestali 123
Mutual relationships between species of Armillaria and Heterobasidion on agar medium 123
Il deperimento di alcune pinete in Trentino- Alto Adige: fattori biotici e abiotici coinvolti 121
Note preliminari sull'andamento di una gradazione di Neodiprion sertifer (Geoffroy) in Trentino 119
Protocolli innovativi per valutare la stabilità degli alberi 119
La ruggine dell'abete rosso frena la rinnovazione del bosco 119
Come migliorare la qualità del verde nei parchi e giardini del Trentino 119
Monitoraggio fitopatologico delle foreste quale strumento per la gestione selvicolturale: 8 anni di applicazione in Trentino 118
La tignola dell'ippocastano invade il Trentino 118
Marciume radicale da Heterobasidion annosum 118
Forest health monitoring in Trentino: statistical analysis and geographic information system application 117
Il cancro del cipresso si previene con la potatura 117
Monitoring of forest tree damages. Trentino model: an instrument to better woodland management 114
Stato fitosanitario delle foreste trentine: anno 2000 114
Monitoraggio sullo stato fitosanitario delle foreste trentine 1997 114
Comparison of biological and chemical control treatments against Heterobasidion root rot in alpine forest 113
Study of a community of small mammals in subalpine spruce woods at Lavazé Pass (Trentino, Italy) 111
Crown diseases in Trentino-South Tyrol larch woods 111
Staphylinid beetles as bioindicators in forest ecosystems 111
Controllo di minatrice di foglie di ippocastano in ambiente urbano: prove di lavaggio di tronchi e chiome 111
Nuovi approcci nella gestione delle problematiche sanitarie dei boschi alpini 111
Monitoraggio fitopatologico delle foreste in ambiente alpino: il modello trentino 110
Comparison of wood colonisation by local Phlebia gigantea strains, Rotstop® and Trichoderma viride on spruce logs in Alpine environment 110
La tignola dell'ippocastano si espande in Trentino 108
Incidence of root rots on forest strips along mountain roads in the Alps 104
Monitoraggio micologico per la valutazione della biodiversità in due ecosistemi forestali della provincia di Trento 104
Totale 14.578
Categoria #
all - tutte 69.976
article - articoli 46.921
book - libri 4.162
conference - conferenze 17.579
curatela - curatele 1.314
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 139.952


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.349 126 131 47 126 34 143 159 24 195 14 224 126
2021/2022862 36 240 39 102 4 43 31 145 108 23 74 17
2022/20232.752 38 13 202 209 314 385 104 248 507 171 426 135
2023/20241.979 150 188 331 250 158 207 61 42 38 106 153 295
2024/20253.924 52 150 56 295 115 62 272 175 297 68 2.203 179
2025/2026168 168 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.771