ZATELLI, ALESSANDRA

ZATELLI, ALESSANDRA  

CRI [2025-01 - today]: NON DEFINITO  

Mostra records
Risultati 1 - 16 di 16 (tempo di esecuzione: 0.003 secondi).
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) Tipo File
1-gen-2019 Marker-assisted breeding for Downy mildew, Powderey mildew and Phylloxera resistance at FEM Vezzulli, S.; Dolzani, C.; Nicolini, D.; Bettinelli, P.; Migliaro, D.; Gratl, V.; Stedile, T.; Zatelli, A.; Dallaserra, M.; Clementi, S.; Dorigatti, C.; Velasco, R.; Zulini, L.; Stefanini, M. Articolo in rivista
1-gen-2019 Miglioramento genetico della vite presso FEM Dorigatti, C.; Clementi, S.; Dallaserra, M.; Zatelli, A.; Betta, G.; Campestrin, A.; Calovi, M.; Visentin, M.; Fililppi, R.; Tomasi, T.; Nicolini, D.; Bettinelli, P.; Vezzulli, S.; Zulini, L.; Stefanini, M. Articolo in rivista
1-gen-2019 The Fondazione Edmund Mach grapevine breeding program for downy and powdery mildew resistances: toward a green viticulture Vezzulli, S.; Dolzani, C.; Migliaro, D.; Banchi, E.; Stedile, T.; Zatelli, A.; Dallaserra, M.; Clementi, S.; Dorigatti, C.; Velasco, R.; Zulini, L.; Peressotti, E.; Stefanini, M. Articolo in rivista
1-gen-2018 Nuove varietà da incrocio per la coltivazione in Alto Adige Terleth, J.; Furlato, A.; Dallaserra, M.; Zatelli, A.; Dorigatti, C.; Clementi, S.; Tomasi, T.; Stefanini, M. Articolo in rivista
1-gen-2014 Nuove varietà di vite sostenibili: caratteristiche e utilizzo Tomasi, T.; Campestrin, A.; Calovi, M.; Visentin, M.; Dallaserra, M.; Zatelli, A.; Dorigatti, C.; Clementi, S.; Stefanini, M.; Zulini, L. Articolo in rivista
1-gen-2010 Il vigneto giardino Stefanini, M.; Zatelli, A.; Tomasi, T.; Dorigatti, C.; Dallaserra, M.; Clementi, S. Articolo in rivista
1-gen-2010 Caratterizzazione fine di una popolazione di Vitis vinifera rappresentativa della variabilità fenologica della specie Stefanini, M.; Policarpo, M.; Zatelli, A.; Moreira Maia, F.; Grando, M.S.; Porro, D. Articolo in rivista
1-gen-2009 Partitioning of dry matter in grapevines during a season: estimation of nutrient requirements Porro, D.; Dorigatti, C.; Zatelli, A.; Ramponi, M.; Stefanini, M.; Policarpo, M. Articolo in rivista
1-gen-2007 Ripartizione della sostanza secca e dei nutrienti in piante adulte di vite nel corso della stagione vegetativa: basi per il calcolo dei reali fabbisogni Porro, D.; Clementi, S.; Zatelli, A.; Ramponi, M.; Policarpo, M. Articolo in rivista
1-gen-2007 Valorizzazione delle risorse genetiche viticole per la creazione di nuove varietà (migliorate) Stefanini, M.; Calovi, G.; Dallaserra, M.; Dorigatti, C.; Porro, D.; Tomasi, T.; Zatelli, A.; Policarpo, M. Articolo in rivista
1-gen-2007 Gestione e caratterizzazione delle accessioni di vite nella collezione IASMA Policarpo, M.; Zorer, R.; Zatelli, A.; Dallaserra, M. Articolo in rivista
1-gen-2007 Incidenza di diversi apporti di calcio sulla qualità dei frutti di melo Porro, D.; Dorigatti, C.; Ramponi, M.; Zatelli, A. Articolo in rivista
1-gen-2006 Utilizzo di concimi organo-minerali in frutticoltura. Esperienza su melo in Trentino Porro, D.; Zatelli, A.; Clementi, S.; Dorigatti, C. Articolo in rivista
1-gen-2006 Applicazione di fitormoni su melo: una sperimentazione in Trentino Porro, D.; Agostini, P.; Dallaserra, M.; Dorigatti, C.; Zatelli, A. Articolo in rivista
1-gen-2002 Fitoregolatori e fitormoni: risposta produttiva ed economica di Golden Delicious Porro, D.; Dallaserra, M.; Dorigatti, C.; Zatelli, A. Articolo in rivista
1-gen-1998 Valutazione del comportamento di alcuni portinnesti della vite in Trentino Stefanini, M.; Porro, D.; Dallaserra, M.; Dorigatti, C.; Zatelli, A. Articolo in rivista