Il ciclo dell'acqua tra atmosfera, suolo e copertura vegetale è influenzato dai mutamenti climatici in atto. La valutazione del contenuto idrico del suolo si ottiene risolvendo due equazioni di bilancio: bilancio idrico (conservazione della massa d'acqua) e bilancio energetico (conservazione dell'energia). All'attuale stato dell'arte esistono modelli che ci permettono di risolvere tali equazioni tenendo in considerazione le condizioni atmosferiche, del suolo e della copertura vegetale. Le conoscenza dei cambiamenti climatici sul ciclo dell'acqua sono cruciali per la mitigazione degli impatti ambientali: le tematiche sono state affrontate a scala globale e regionale da progetti quali AquaTerra (http://eu-aquaterra.de/), HydroAlp (http://www.eurac.edu/en/research/projects/ ProjectDetails.aspx?pid=9221) e da consorzi interuniversitari internazionali come, ad esempio, CUAHSI (http://www.cuahsi.org/). Nell’ambito delle proposte di progetto sul Fondo per il Cambiamento Climatico 2012, la proposta si prefigge di creare una base di dati che potrà essere compresa in un sistema di consultazione spazio-temporale come ENVIRO (FBK) o suoi sviluppi, anche finalizzati ad un utilizzo climatologico. Nell’ambito, poi, del più grande progetto dell’Atlante Climatico del Trentino, la disponibilità di dati e mappe di contenuto idrico del suolo, in condizioni di interesse climatologico, si configura come un prodotto particolarmente innovativo, che perlustra un argomento finora piuttosto trascurato nell’indagine climatologico-ambientale.

Cordano, E.; Zottele, F.; Eccel, E. (2014). Progetto "Idroclima”: climatologia delle condizioni idrologiche naturali dei suoli in Trentino: relazione finale. handle: http://hdl.handle.net/10449/34306

Progetto "Idroclima”: climatologia delle condizioni idrologiche naturali dei suoli in Trentino: relazione finale

Cordano, Emanuele;Zottele, Fabio;Eccel, Emanuele
2014-01-01

Abstract

Il ciclo dell'acqua tra atmosfera, suolo e copertura vegetale è influenzato dai mutamenti climatici in atto. La valutazione del contenuto idrico del suolo si ottiene risolvendo due equazioni di bilancio: bilancio idrico (conservazione della massa d'acqua) e bilancio energetico (conservazione dell'energia). All'attuale stato dell'arte esistono modelli che ci permettono di risolvere tali equazioni tenendo in considerazione le condizioni atmosferiche, del suolo e della copertura vegetale. Le conoscenza dei cambiamenti climatici sul ciclo dell'acqua sono cruciali per la mitigazione degli impatti ambientali: le tematiche sono state affrontate a scala globale e regionale da progetti quali AquaTerra (http://eu-aquaterra.de/), HydroAlp (http://www.eurac.edu/en/research/projects/ ProjectDetails.aspx?pid=9221) e da consorzi interuniversitari internazionali come, ad esempio, CUAHSI (http://www.cuahsi.org/). Nell’ambito delle proposte di progetto sul Fondo per il Cambiamento Climatico 2012, la proposta si prefigge di creare una base di dati che potrà essere compresa in un sistema di consultazione spazio-temporale come ENVIRO (FBK) o suoi sviluppi, anche finalizzati ad un utilizzo climatologico. Nell’ambito, poi, del più grande progetto dell’Atlante Climatico del Trentino, la disponibilità di dati e mappe di contenuto idrico del suolo, in condizioni di interesse climatologico, si configura come un prodotto particolarmente innovativo, che perlustra un argomento finora piuttosto trascurato nell’indagine climatologico-ambientale.
Soil water balance
Soil moisture
GEOtop
Trentino
Bilancio idrico del terreno
Umidità dei suoli
GEOtop
Trentino
2014
Cordano, E.; Zottele, F.; Eccel, E. (2014). Progetto "Idroclima”: climatologia delle condizioni idrologiche naturali dei suoli in Trentino: relazione finale. handle: http://hdl.handle.net/10449/34306
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
RELAZIONE CONCLUSIVA.pdf

accesso aperto

Descrizione: Relazione di progetto
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.59 MB
Formato Adobe PDF
1.59 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10449/34306
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact