Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 8.663 a 8.682 di 12.162
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) Tipo File
1-gen-2012 Pinot blanc and Pinot gris arose as independent somatic mutations of Pinot noir Vezzulli, S.; Leonardelli, L.; Malossini, U.; Stefanini, M.; Velasco, R.; Moser, C. Articolo in rivista
1-gen-1997 Pinot nero: caratterizzazione comparativa dei biotipi selezionati all'Istituto Agrario di S. Michele all'adige (TN) Malossini, U.; Mattivi, F.; Monetti, A.; Nicolini, G.; Roncador, I.; Vindimian, M.E. Articolo in rivista
1-gen-2011 Pinot Noir grape colour related phenolics as affected by leaf removal treatments in the Vipava Valley Sternad Lemut, M.; Trost, K.; Sivilotti, P.; Vrhovsek, U. Articolo in rivista
1-gen-2007 Pinova: una buona opportunità per le Valli del Noce Giuliani, G.; Ianes, P.; Prantil, M.; Dorigoni, A. Contributo in Atti di convegno
1-gen-2003 Piogge estive ed autunnali in Trentino: non é solo questione di quantità Eccel, E. Articolo in rivista
1-gen-2016 PIPE-chipSAD: A pipeline for the analysis of high density arrays of bacterial transcriptomes Bottini, S.; Del Tordello, E.; Fagnocchi, L.; Donati, C.; Muzzi, A. Articolo in rivista
1-gen-2012 Pipeline Data treatment, CAMERA, QC and reproducibility CV cutoffs Franceschi, P. Abstract in Atti di convegno
1-gen-2013 A pipeline for robust marker calling from Infinium SNP arrays for diploid crops Di Guardo, M.; Koehorst van Putten, H.J.J.; Longhi, S.; Noordijk, Y.; Muranty, H.; Banchi, E.; Bianco, L.; Troggio, M.; Velasco, R.; Costa, F.; Visser, R.G.F.; Van de Weg, E. Abstract in Atti di convegno
1-gen-2015 Piralide del bosco: ora anche in Trentino Salvadori, C. Articolo in rivista
1-gen-2022 Piramidazione di loci di resistenza a peronospora e oidio mediante un processo ottimizzato di selezione assistita da marcatori molecolari Bettinelli, P.; Camponogara Tomazetti, T.; Zulini, L.; Nicolini, D.; Zatelli, A.; Dallaserra, M.; Dorigatti, C.; Stefanini, M.; Vezzulli, S. -
1-gen-2019 Piriformospora indica-primed transcriptional reprogramming induces defense response against early blight in tomato Panda, S.; Busatto, N.; Hussain, K.; Kamble, A. Articolo in rivista
1-gen-2024 Pirimicarb contro afide lanigero: efficacia, selettività e residualità Baldessari, M.; Tomasi, C.; Zanoni, S.; Chiesa, S.G.; Acler, A.; Facchini, T.; Caset, D.; Rizzolli, W.; Castegnaro, M.; Tosi, L. -
1-gen-2014 Più benessere e qualità per i pesci da allevamento Faccenda, F. Articolo in rivista
1-gen-2008 Più mele meno tumori: importanti studi evidenziano l'azione preventiva di questo eccezionale frutto Cristofolini, M.; Mattivi, F. Articolo in rivista
1-gen-2004 Più opportunità che rischi per l'agricoltura trentina: dall'ampliamento dell'Unione Europea a 25 paesi Orsinger, G. Articolo in rivista
1-gen-2020 Più sostanza organica stabile con il sovescio nel vigneto Morelli, R.; Bertoldi, D.; Baldantoni, D.; Zanzotti, R. Articolo in rivista
1-gen-2022 PIWI Rebsorten im Trentino und in Italien Stefanini, M. -
1-gen-2008 Il plancton fluviale come strumento di conoscenza della qualità ecologica e gestione delle acque del fiume Adige Zignin, A. Articolo in rivista
1-gen-2007 Il plancton fluviale come strumento di conoscenza della qualità ecologica e per la gestione delle acque del fiume Adige Salmaso, N.; Zignin, A.; Centis, B.; Sartori, P.; Dell'Acqua, N. Contributo in Atti di convegno
1-gen-2016 Planktic Tychonema (Cyanobacteria) in the large lakes south of the Alps: phylogenetic assessment and toxigenic potential Salmaso, N.; Cerasino, L.; Boscaini, A.; Capelli, C. Articolo in rivista
Mostrati risultati da 8.663 a 8.682 di 12.162
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile