Sfoglia per Tipologia Contributo in volume (Capitolo o Saggio)

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 286 a 305 di 532
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) Tipo File
1-gen-2012 L'analisi descrittiva Pagliarini, E.; Zoboli, G.P.; Spinelli, S.; Gasperi, F.; Sinesio, F.; Abbà, S.; Monteleone, E.; Endrizzi, I. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2012 L'analisi metabolomica descrive come cambia la composizione del vino durante la micro-ossigenazione, sotto l'effetto combinato di ossigeno e ferro Mattivi, F.; Arapitsas, P.; Perenzoni, D.; Vrhovsek, U. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2011 L'evoluzione del microbioma durante la caseificazione e la stagionatura: il caso del Grana Trentino Franciosi, E.; Monfredini, L.; Poznanski, E.; Settanni, L.; Gardini, F.; Cavazza, A. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2020 L'odore di cimice in mosto e vino: prime evidenze dell'evoluzione della trans-2-decenale Paolini, M.; Tonidandel, L.; Roman Villegas, T.; Moser, S.; Gallo, A.; Larcher, R. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2020 La Banca dati vibrazioni quale strumento di semplificazione per la valutazione del rischio nel settore agricolo Buffa, C.; Piccioni, A.; Benvenuti, F. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2012 La caratterizzazione varietale della mela attraverso approcci sensoriali Corollaro, M.L.; Endrizzi, I.; Aprea, E.; Bertolini, A.; Biasioli, F.; Dematte', M.L.; Nardinocchi, M.; Gasperi, F. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2020 La Cimice asiatica (Halyomorpha halys), nuovo parassita in continua espansione: aggiornamento su normativa, ricerca e sperimentazione Anfora, G.; Mazzoni, V.; Zapponi, L.; Panizza, C. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2019 La cimice asiatica in Trentino: sviluppo e problematiche su vite Panizza, C.; Zaffoni, M.; Delaiti, L.; Berti, M.; Mattè, B. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2000 La composizione chimica dell'uva e del vino: le sostanze aromatiche Versini, G. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-1997 La composizione polifenolica del vino Marzemino trentino Mattivi, F.; Nicolini, G.; Falcetti, M. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2005 La conta microbica Cavazza, A.; Poznanski, E. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-1997 La diffusione del Marzemino in Trentino e la sua importanza relativa in seno alla viti-enologia provinciale Falcetti, M.; De Ros, G.; Benetti, U. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2012 La gestione agronomica e la concimazione del Marzemino Ribolli, F.; Mattedi, F.; Penner, F.; Margoni, M.; Ghidoni, F.; Bottura, M. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2020 La gestione degli aspetti fitosanitari: le malattie fungine Maresi, G. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2017 La gestione dei grandi laghi europei: un’esperienza multidisciplinare nell’ambito del progetto EULAKES (Central Europe) Cerasino, L.; Tolotti, M.; Salmaso, N. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2020 La gestione del cotico erboso e del terreno lungo il filare con mezzi meccanici Gobber, M.; Branz, A.; Pellegrini, F.; Springhetti, M. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-1990 La gestione del suolo nel vigneto e nel frutteto Sicher, L.; Dorigoni, A. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2012 La gestione della chioma nella viticoltura di precisione Pedo', S.; Porro, D.; Zorer, R. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2003 La pescicoltura dell'Istituto Agrario Pontalti, L. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-2011 La produzione del latte da Trentingrana: un'indagine sul campo Pecile, A.; Mazzucchi, M.; Peterlini, M.; Pezzi, F.; Sicher, A. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Mostrati risultati da 286 a 305 di 532
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile