Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 12.303 a 12.322 di 12.870
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) Tipo File
1-gen-1998 Utilizzo di additivi nell'insilamento dell'erba Sicher, L.; Kasal, A.; Dallagiacoma, E.; Cassar, A.; Monetti, A. Articolo in rivista
1-gen-2006 Utilizzo di concimi organo-minerali in frutticoltura. Esperienza su melo in Trentino Porro, D.; Zatelli, A.; Clementi, S.; Dorigatti, C. Articolo in rivista
1-gen-1995 Utilizzo di enzimi nella vinificazione in rosso Nicolini, G.; Mattivi, F. Articolo in rivista
1-gen-2006 Utilizzo di gabbie sommerse per stabulazione di riproduttori di salmerino alpino (Salvelinus alpinus L.) in un lago alpino (Costabrunella, Trentino)=The use of submerged cages for the maintenance of arctic charr (Salvelinus alpinus L.) broodstock in the alpine lake (Costabrunella, Trentino - Northern Italy) Ciutti, F.; Pinamonti, V.; Stocchetti, I.; Merlo, N.; Leonardi, G.; Mirto, L.; Gandolfi, A.; Baldessari, F. Articolo in rivista
1-gen-2006 Utilizzo di gabbie sommerse per stabulazione di riproduttori di salmerino alpino in un lago alpino (Costabrunella, Trentino) Ciutti, F.; Pinamonti, V.; Stocchetti, I.; Merlo, N.; Leonardi, G.; Mirto, L.; Gandolfi, A.; Baldessari, F. Contributo in Atti di convegno
1-gen-2004 Utilizzo di GRASS ed R per la spazializzazione di dati meteorologici in una valle alpina Rea, R.; Eccel, E. Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1-gen-1999 Utilizzo di marcatori genetici nucleari per la caratterizzazione di ceppi di trota iridea, Oncorhynchus mykiss (Walb.) Pozzi, S.; Pontalti, L. Contributo in Atti di convegno
1-gen-1999 Utilizzo di marcatori molecolari nella selezione assistita per la resistenza a ticchiolatura in melo Komjanc, M.; Festi, S.; Magnago, P.; Rigatti, R.; Galletti, S.; Giongo, L.; Borghi, B.; Bergamini, A. Contributo in Atti di convegno
1-gen-2002 Utilizzo di organismi antagonisti a Plasmopara viticola e Armillaria mellea De Luca, F.; Pertot, I.; Vecchione, A.; Zasso, R.; Zulini, L. Contributo in Atti di convegno
1-gen-1996 Utilizzo di saggi biologici per la valutazione della stabilità e fitotossicità di compost e fanghi Silvestri, S.; Zorzi, G. Contributo in Atti di convegno
1-gen-2003 Utilizzo di tecniche sensoriali per la definizione della qualità dei prodotti tipici: i formaggi nostrani del Trentino Gasperi, F.; Biasioli, F.; Framondino, V.; Endrizzi, I.; Fasoli, S. Contributo in Atti di convegno
1-gen-2004 Utilizzo di tecniche sensoriali per la valutazione della qualità dei prodotti tipici: l'esempio dei formaggi del Trentino Gasperi, F.; Biasioli, F.; Framondino, V.; Endrizzi, I.; Fasoli, S.; Stoppa, G. Contributo in Atti di convegno
1-gen-1999 Utilizzo di zinco e boro su vite in aree marginali Porro, D.; Stefanini, M.; Dorigatti, C. Articolo in rivista
1-gen-2023 UV index and climate seasonality explain fungal community turnover in global drylands Egidi, E.; Delgado‐baquerizo, M.; Berdugo, M.; Guirado, E.; Albanese, D.; Singh, B.K.; Coleine, C. -
1-gen-2015 Uva bianca: esiste davvero? Arapitsas, P.; Oliveira, J.; Mattivi, F. Articolo in rivista
1-gen-2010 Uve base spumante sfuggite alla botrite Bottura, M. Articolo in rivista
1-gen-2011 v.krige - coupling GRASS GIS and R for spatial interpolation Ghisla, A.; Landa, M. Abstract in Atti di convegno
1-gen-2020 Vaia e il rischio bostrico: la situazione sulle Alpi centro orientali nel primo anno dai crolli Faccoli, M.; Andriolo, A.; Bernardinelli, I.; Ducoli, A.; Salvadori, C.; Battisti, A. Articolo in rivista
16-mar-2023 A validated protocol for eDNA-based monitoring of within-species genetic diversity in a pond-breeding amphibian Zanovello, L.; Girardi, M.; Marchesini, A.; Galla, G.; Casari, S.; Micheletti, D.; Endrizzi, S.; Fedrigotti, C.; Pedrini, P.; Bertorelle, G.; Hauffe, H.C. -
1-gen-2022 Validating the Italian version of the Adult Picky Eating Questionnaire Menghi, L.; Endrizzi, I.; Cliceri, D.; Zampini, M.; Giacalone, D.; Gasperi, F. -
Mostrati risultati da 12.303 a 12.322 di 12.870
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile