Sfoglia per Titolo
Risk factors and tick-borne encephalitis spatio-temporal variation: a case study in northern Italy
2019-01-01 Tagliapietra, V.; Arnoldi, D.; Alfano, N.; Rosso, F.; Inama, E.; Manica, M.; Rosà, R.; Rizzoli, A.
Risk of de‐novo formation of chlormequat and mepiquat in industrial cocoa products assessed by ion chromatography coupled with high‐resolution mass spectrometry
2023-01-01 Nardin, T.; Savastano, R.; Franceschini, J.; Abballe, F.; Larcher, R.
Risk of spring frost to apple production under future climate scenarios: the role of phenological acclimation
2009-01-01 Eccel, E.; Rea, R.; Caffarra, A.; Crisci, A.
Risorse comuni e attori sociali
2011-01-01 Marelli, B.; Gretter, A.
Risorse d'alta quota
2001-01-01 Chistè, G.
Risparmiare acqua con l'irrigazione
2005-01-01 Toller, G.; Corradini, S.
Risparmiare naturalmente: come e perché usare il favo naturale in arnie Dadant
2020-01-01 Fontana, P.; Zanotelli, L.; Malagnini, V.; Freda, F.
Risparmiare terra conviene: le biomasse forestali trentine come fonte di energia
2013-01-01 La Porta, N.
Risposta a differenti infezioni virali di alcune selezioni di melo resistenti e suscettibili ad apple proliferation
2010-01-01 Bisognin, C.; Ciccotti, A.M.; Battocletti, I.; Deromedi, M.; Filippi, M.; Bragagna, P.; Grando, M.S.
Risposta di genotipi suscettibili e resistenti ad infezione da Ca. P. mali: confronto di due tecniche di quantificazione su radici
2008-01-01 Bisognin, C.; Bianchedi, P.; Ciccotti, A.M.; Deromedi, M.; Battocletti, I.; Grando, M.S.
Risposta di genotipi suscettibili e resistenti ad infezione da Ca. P. mali: confronto di due tecniche di quantificazione su radici
2008-01-01 Bisognin, C.; Bianchedi, P.; Ciccotti, A.M.; Deromedi, M.; Battocletti, I.; Grando, M.S.
Risposta ecofisiologica e stato nutrizionale di viti sottoposte a due metodi d'innesto
2007-01-01 Porro, D.; Stefanini, M.; Policarpo, M.; Dorigatti, C.; Ramponi, M.; Voltolini, J.A.
Risposta ecofosiologica e stato nutrizionale di viti sottoposte a due metodi d'innesto
2006-01-01 Porro, D.; Stefanini, M.; Policarpo, M.; Dorigatti, C.; Ramponi, M.; Voltolini, J.A.
Risposte comportamentali di larve neonate di Cydia pomonella (L.) (Lepidoptera Tortricidae) ad un formulato microincapsulato di etil (E,Z)-2,4-decadienoato
2007-01-01 Vitagliano, S.; Germinara, G.S.; Ioriatti, C.; Lingren, B.; Pasqualini, E.; Rotundo, G.; De Cristofaro, A.
Risposte di Trissolcus mitsukurii alle tracce chimiche volatili rilasciate da Halyomorpha halys
2021-01-01 Scala, M.; Fouani, J.; Zapponi, L.; Mazzoni, V.; Biondi, A.; Baser, N.; Anfora, G.
Risposte elettroantennografiche di Leiodes cinnamomea (Coleoptera, Leiodidae) a composti volatili di Tuber spp.
2011-01-01 Di Santo, P.; Vitagliano, S.; Anfora, G.; Paura, B.; Riolo, P.; Isidoro, N.; De Cristofaro, A.
Risposte morfologiche, fisiologiche e geniche all’ozono della specie arbustiva Viburnum lantana L.
2012-04-24 Gottardini, E.
Risposte olfattive di adulti di Hyalesthes obsoletus ai composti volatili di alcune piante ospiti
2010-01-01 Riolo, P.; Minuz, R.L.; Anfora, G.; Rossi Stacconi, M.V.; Isidoro, N.; Romani, R.
Risposte olfattive di adulti di Hyalesthes obsoletus ai composti volatili di alcune piante ospiti
2009-01-01 Riolo, P.; Minuz, R.L.; Anfora, G.; Rossi Stacconi, M.V.; Isidoro, N.; Romani, R.
Risposte vegeto-produttive del Pinot grigio alle diverse tecniche agronomiche
2001-01-01 Stefanini, M.; Colugnati, G.; Versini, G.; Porro, D.; Bertamini, M.; Crespan, G.
Data di pubblicazione | Titolo | Autore(i) | Tipo | File |
---|---|---|---|---|
1-gen-2019 | Risk factors and tick-borne encephalitis spatio-temporal variation: a case study in northern Italy | Tagliapietra, V.; Arnoldi, D.; Alfano, N.; Rosso, F.; Inama, E.; Manica, M.; Rosà, R.; Rizzoli, A. | Abstract in Atti di convegno | |
1-gen-2023 | Risk of de‐novo formation of chlormequat and mepiquat in industrial cocoa products assessed by ion chromatography coupled with high‐resolution mass spectrometry | Nardin, T.; Savastano, R.; Franceschini, J.; Abballe, F.; Larcher, R. | - | |
1-gen-2009 | Risk of spring frost to apple production under future climate scenarios: the role of phenological acclimation | Eccel, E.; Rea, R.; Caffarra, A.; Crisci, A. | Articolo in rivista | |
1-gen-2011 | Risorse comuni e attori sociali | Marelli, B.; Gretter, A. | Articolo in rivista | |
1-gen-2001 | Risorse d'alta quota | Chistè, G. | Articolo in rivista | |
1-gen-2005 | Risparmiare acqua con l'irrigazione | Toller, G.; Corradini, S. | Articolo in rivista | |
1-gen-2020 | Risparmiare naturalmente: come e perché usare il favo naturale in arnie Dadant | Fontana, P.; Zanotelli, L.; Malagnini, V.; Freda, F. | Articolo in rivista | |
1-gen-2013 | Risparmiare terra conviene: le biomasse forestali trentine come fonte di energia | La Porta, N. | Articolo in rivista | |
1-gen-2010 | Risposta a differenti infezioni virali di alcune selezioni di melo resistenti e suscettibili ad apple proliferation | Bisognin, C.; Ciccotti, A.M.; Battocletti, I.; Deromedi, M.; Filippi, M.; Bragagna, P.; Grando, M.S. | Articolo in rivista | |
1-gen-2008 | Risposta di genotipi suscettibili e resistenti ad infezione da Ca. P. mali: confronto di due tecniche di quantificazione su radici | Bisognin, C.; Bianchedi, P.; Ciccotti, A.M.; Deromedi, M.; Battocletti, I.; Grando, M.S. | Articolo in rivista | |
1-gen-2008 | Risposta di genotipi suscettibili e resistenti ad infezione da Ca. P. mali: confronto di due tecniche di quantificazione su radici | Bisognin, C.; Bianchedi, P.; Ciccotti, A.M.; Deromedi, M.; Battocletti, I.; Grando, M.S. | Contributo in Atti di convegno | |
1-gen-2007 | Risposta ecofisiologica e stato nutrizionale di viti sottoposte a due metodi d'innesto | Porro, D.; Stefanini, M.; Policarpo, M.; Dorigatti, C.; Ramponi, M.; Voltolini, J.A. | Articolo in rivista | |
1-gen-2006 | Risposta ecofosiologica e stato nutrizionale di viti sottoposte a due metodi d'innesto | Porro, D.; Stefanini, M.; Policarpo, M.; Dorigatti, C.; Ramponi, M.; Voltolini, J.A. | Contributo in Atti di convegno | |
1-gen-2007 | Risposte comportamentali di larve neonate di Cydia pomonella (L.) (Lepidoptera Tortricidae) ad un formulato microincapsulato di etil (E,Z)-2,4-decadienoato | Vitagliano, S.; Germinara, G.S.; Ioriatti, C.; Lingren, B.; Pasqualini, E.; Rotundo, G.; De Cristofaro, A. | Contributo in Atti di convegno | |
1-gen-2021 | Risposte di Trissolcus mitsukurii alle tracce chimiche volatili rilasciate da Halyomorpha halys | Scala, M.; Fouani, J.; Zapponi, L.; Mazzoni, V.; Biondi, A.; Baser, N.; Anfora, G. | Abstract in Atti di convegno | |
1-gen-2011 | Risposte elettroantennografiche di Leiodes cinnamomea (Coleoptera, Leiodidae) a composti volatili di Tuber spp. | Di Santo, P.; Vitagliano, S.; Anfora, G.; Paura, B.; Riolo, P.; Isidoro, N.; De Cristofaro, A. | Abstract in Atti di convegno | |
24-apr-2012 | Risposte morfologiche, fisiologiche e geniche all’ozono della specie arbustiva Viburnum lantana L. | Gottardini, E. | Doctoral Thesis | |
1-gen-2010 | Risposte olfattive di adulti di Hyalesthes obsoletus ai composti volatili di alcune piante ospiti | Riolo, P.; Minuz, R.L.; Anfora, G.; Rossi Stacconi, M.V.; Isidoro, N.; Romani, R. | Articolo in rivista | |
1-gen-2009 | Risposte olfattive di adulti di Hyalesthes obsoletus ai composti volatili di alcune piante ospiti | Riolo, P.; Minuz, R.L.; Anfora, G.; Rossi Stacconi, M.V.; Isidoro, N.; Romani, R. | Contributo in Atti di convegno | |
1-gen-2001 | Risposte vegeto-produttive del Pinot grigio alle diverse tecniche agronomiche | Stefanini, M.; Colugnati, G.; Versini, G.; Porro, D.; Bertamini, M.; Crespan, G. | Articolo in rivista |
Legenda icone
- file ad accesso aperto file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile