Sfoglia per SSD
Noceti da frutto
2001-01-01 Angeli, G.; Bortolin, E.
Noci: si scommette sulla bleggiana
2010-01-01 Gobber, M.
Nocicoltura moderna
2002-01-01 Angeli, G.
Nonostante il meteo avverso buon 2018 per le mele trentine
2018-01-01 De Concini, M.; Pantezzi, T.; Pellegrini, F.
Note sulla fisica delle gelate e dei metodi di difesa (antibrina)
1999-01-01 Piazza, A.; Dalsant, C.; Toller, G.
Nuove forme di allevamento per ceraseti intensivi
2018-01-01 Dallabetta, N.; Franchini, S.; Gottardello, A.; Pantezzi, T.
Nuove prospettive per il vitigno Rebo: aspetti agronomici, importante confronto
2000-01-01 Malossini, U.
Nuove strategie di difesa per la viticoltura
1990-01-01 Dal Rí, M.; Ioriatti, C.
Nuove tecnologie per la produzione di barbatelle
1998-01-01 Stefanini, M.; Iacono, F.
Nuove varietà da incrocio per la coltivazione in Alto Adige
2018-01-01 Terleth, J.; Furlato, A.; Dallaserra, M.; Zatelli, A.; Dorigatti, C.; Clementi, S.; Tomasi, T.; Stefanini, M.
Nuove varietà di interesse per il rinnovamento della melicoltura italiana
2021-01-01 Gregori, R.; Berra, L.; Nari, D.; Folini, L.; Draicchio, P.; Busetti, D.; Torresani, R.; Stocker, R.; Guerra, W.
Nuove varietà di melo, risposte al diradamento chimico
2024-01-01 Waldner, A.; Torresani, R.
Nuove varietà di melo: indicazioni agronomiche e miglioramento delle tecniche di produzione
2021-01-01 Torresani, R.; Springhetti, M.; Bertagnolli, A.
Nuovi cloni di vite siglati ISMA®-AVIT
2010-01-01 Malossini, U.
Nuovi cloni di vitigni portainnesti della vite
2003-01-01 Roncador, I.; Malossini, U.; Vindimian, M.E.; Ciccotti, A.M.; Moscon, R.
Nuovi diradanti del melo da affiancare a quelli già in uso
2004-01-01 Dorigoni, A.
Nuovi orientamenti della coltura del ciliegio in ambiente montano
2000-01-01 Albertini, A.; Franchini, S.; Ropelato, E.
Nutritional implications of water stress in grapevine and modifications of mechanical properties of berries
2010-01-01 Porro, D.; Ramponi, M.; Tomasi, T.; Rolle, L.; Poni, S.
Nutrizione e qualità delle produzioni in viticoltura
1999-01-01 Porro, D.; Iacono, F.
Nutrizione, fattore critico per le viti resistenti
2019-01-01 Pedò, S.; Bottura, M.; Porro, D.
Data di pubblicazione | Titolo | Autore(i) | Tipo | File |
---|---|---|---|---|
1-gen-2001 | Noceti da frutto | Angeli, G.; Bortolin, E. | Articolo in rivista | |
1-gen-2010 | Noci: si scommette sulla bleggiana | Gobber, M. | Articolo in rivista | |
1-gen-2002 | Nocicoltura moderna | Angeli, G. | Articolo in rivista | |
1-gen-2018 | Nonostante il meteo avverso buon 2018 per le mele trentine | De Concini, M.; Pantezzi, T.; Pellegrini, F. | Articolo in rivista | |
1-gen-1999 | Note sulla fisica delle gelate e dei metodi di difesa (antibrina) | Piazza, A.; Dalsant, C.; Toller, G. | Articolo in rivista | |
1-gen-2018 | Nuove forme di allevamento per ceraseti intensivi | Dallabetta, N.; Franchini, S.; Gottardello, A.; Pantezzi, T. | Articolo in rivista | |
1-gen-2000 | Nuove prospettive per il vitigno Rebo: aspetti agronomici, importante confronto | Malossini, U. | Articolo in rivista | |
1-gen-1990 | Nuove strategie di difesa per la viticoltura | Dal Rí, M.; Ioriatti, C. | Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
1-gen-1998 | Nuove tecnologie per la produzione di barbatelle | Stefanini, M.; Iacono, F. | Articolo in rivista | |
1-gen-2018 | Nuove varietà da incrocio per la coltivazione in Alto Adige | Terleth, J.; Furlato, A.; Dallaserra, M.; Zatelli, A.; Dorigatti, C.; Clementi, S.; Tomasi, T.; Stefanini, M. | Articolo in rivista | |
1-gen-2021 | Nuove varietà di interesse per il rinnovamento della melicoltura italiana | Gregori, R.; Berra, L.; Nari, D.; Folini, L.; Draicchio, P.; Busetti, D.; Torresani, R.; Stocker, R.; Guerra, W. | - | |
1-gen-2024 | Nuove varietà di melo, risposte al diradamento chimico | Waldner, A.; Torresani, R. | - | |
1-gen-2021 | Nuove varietà di melo: indicazioni agronomiche e miglioramento delle tecniche di produzione | Torresani, R.; Springhetti, M.; Bertagnolli, A. | Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
1-gen-2010 | Nuovi cloni di vite siglati ISMA®-AVIT | Malossini, U. | Articolo in rivista | |
1-gen-2003 | Nuovi cloni di vitigni portainnesti della vite | Roncador, I.; Malossini, U.; Vindimian, M.E.; Ciccotti, A.M.; Moscon, R. | Articolo in rivista | |
1-gen-2004 | Nuovi diradanti del melo da affiancare a quelli già in uso | Dorigoni, A. | Contributo in Atti di convegno | |
1-gen-2000 | Nuovi orientamenti della coltura del ciliegio in ambiente montano | Albertini, A.; Franchini, S.; Ropelato, E. | Contributo in Atti di convegno | |
1-gen-2010 | Nutritional implications of water stress in grapevine and modifications of mechanical properties of berries | Porro, D.; Ramponi, M.; Tomasi, T.; Rolle, L.; Poni, S. | Contributo in Atti di convegno | |
1-gen-1999 | Nutrizione e qualità delle produzioni in viticoltura | Porro, D.; Iacono, F. | Articolo in rivista | |
1-gen-2019 | Nutrizione, fattore critico per le viti resistenti | Pedò, S.; Bottura, M.; Porro, D. | Articolo in rivista |
Legenda icone
- file ad accesso aperto file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile