Sfoglia per SSD
Il Trentino oleario : trascrizione del manoscritto del prof. Carlo Hugues
2016-01-01 Michelotti, F.
Il vigneto sperimentale-dimostrativo di Teroldego della Cantina Rotaliana di Mezzolombardo
2002-01-01 Malossini, U.; Fellin, F.
Il vigneto trentino : le buone pratiche in viticoltura
2015-01-01 Bottura, M.; Cristoforetti, A.; Toller, G.; Gobber, M.; Mattedi, L.; Mescalchin, E.; Porro, D.; Sartori, G.; Stefanini, M.
Il vivaismo frutticolo in Trentino
1999-01-01 Da Vià, M.; Franchi, R.; Vindimian, M.E.
Impianti di Golden delicious a diversa densità: analisi finanziaria e note tecniche di allevamento
1999-01-01 Comai, M.; Dorigoni, A.
Impiego del compost in viticoltura
1990-01-01 Artuso, I.; Pinamonti, F.
Implication of nutrition on root development
2016-01-01 Porro, D.; Pedò, S.
Impollinazione dell'actinidia (kiwi): diverse strategie a confronto
2004-01-01 Morten, M.; Michelotti, F.
Indagine sulle caratteristiche di vitigni ibridi coltivati in Trentino
2017-01-01 Stefanini, M.; Vezzulli, S.; Clementi, S.; Dorigatti, C.; Vecchione, A.; Zulini, L.
Indagine sullo stato nutrizionale dei vigneti in alcune zone toscane a denominazione d'origine per una proposta d'interpretazione delle analisi fogliari e del terreno
1995-01-01 Failla, O.; Scienza, A.; Stringari, G.; Porro, D.; Tarducci, S.; Di Dionisio, A.
Influence of nitrogen, potassium and magnesium fertilization on fruit quality and storability of Golden delicious apples
1995-01-01 Noé, N.; Eccher, T.; Stainer, R.; Porro, D.
The influence of training system on apple fruit quality
2014-01-01 Dallabetta, N.; Costa, F.; Pasqualini, J.; Wehrens, H.R.M.J.; Noferini, M.; Costa, G.
Influences of propagation method, rootstock, number of axes, and cultivation site on ‘Fuji’ scions grown as single or multi-leader trees in the nursery
2022-01-01 Lezzer, P.; Tustin, S.; Corelli-Grappadelli, L.; Serra, S.; Anthony, B.; Dorigoni, A.; Musacchi, S.
Influenza del volume di substrato sullo sviluppo e sulla produzione di mirtillo in fuorisuolo
2019-01-01 Ganarin, G.
Influenza dell'ambiente sull'attività vegetativa e produttiva dello Chardonnay coltivato in aree marginali del Trentino
2000-01-01 Ponchia, G.; Bertamini, M.; Scrinzi, M.
Influenza dell'intensità di potatura sui risultati tecnici ed economici di interventi diradanti su golden delicious in ambiente montano
2000-01-01 Comai, M.; Dorigoni, A.
Influenza della cimatura sulla produttività della cv. Cabernet Sauvignon (Vitis vinifera L.) coltivata in ambiente arido
1999-01-01 Iacono, F.; Sparacio, A.
Influenza di diversi cloni di M9 sul comportamento vegeto-produttivo del melo nelle regioni di Alpe Adria
2000-01-01 Keppel, H.; Youssef, J.; Toffolutti, B.; Mantinger, H.; Stainer, R.; Zadravec, P.; Comai, M.; Dorigoni, A.; Bassi, G.; Gartner, H.; Mader, S.
Inquadramento storico del lavoro di Rebo Rigotti nel campo del miglioramento genetico della vite
2001-01-01 Roncador, I.
Integrating geographic information systems and hemispherical photography in the assessment of canopy light profiles in a vineyard
2017-01-01 Zorer, R.; Volschenk, C.G.; Hunter, J.J.
Legenda icone
- file ad accesso aperto file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile